8 Marzo 2023

Ecpa: già una massiccia adesione a 4 mesi dall’evento

Si terrà dal 2 al 6 Luglio prossimi al Savoia Regency Hotel di Bologna la […]
29 Dicembre 2022

Il Rotary Bologna conferisce il premio “Paul Harris” a 11 personalità cittadine

Nella cerimonia che si è tenuta ieri (21 dicembre 2022, per chi legge), presso il […]
23 Novembre 2022

Giornata tecnica Antim: La gestione degli infestanti nel settore molitorio

La domanda di cereali su scala globale cresce più di quanto si produca e va […]
31 Ottobre 2022

Il punto fatto al Congresso mondiale From Seed to Pasta IV

Grani duri con radici più profonde per una maggiore produttività e resistenza alla siccità, pasta […]
28 Ottobre 2022

FSTP 4: Premio Carlotta Award dedicato alle giovani ricercatrici sulle tematiche del grano duro

La seconda edizione del premio Carlotta Award è stata ospitata all’interno di “From Seed to […]
27 Ottobre 2022

FSTP 4: Presentato un progetto rivoluzionario di sequenziamento a tappeto dei geni di tutti i tipi di grano

È una ricerca frutto dell’accordo tra l’Università di Bologna, il Crea e l’Università di Saskatchewan […]
26 Ottobre 2022

IV edizione Congresso Internazionale ‘From Seed to pasta’: dal 26 al 29 ottobre a Bologna

I massimi Esperti dai centri di Ricerca e dalle Università di tutto il mondo si […]
14 Aprile 2020

Origine di pasta, pane e riso in etichetta fino alla fine del 2021. Mipaaf e Mise prorogano la scadenza dei decreti

Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine del grano per la pasta […]
26 Marzo 2020

Focus di Ismea sui centri di stoccaggio

Dopo quello del 2012-2013, Ismea ha realizzato un nuovo censimento con l’obiettivo di aggiornare il […]
17 Settembre 2019

II° Edizione Corso di Alta Formazione in COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE COMMODITIES AGRICOLE

Dopo il successo della I Edizione, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari – Università […]
28 Settembre 2018

L’assessore all’Agricoltura Simona Caselli a From Seed To Pasta

La Regione Emilia-Romagna tra i sostenitori di FROM SEED TO PASTA (www.fromseedtopasta.com) “perché per l’ER […]
28 Settembre 2018

Roberto Ranieri di Open fields a From Seed To Pasta

“La ricerca è fondamentale per fare innovazione tecnologica nel mondo pasta. From Seed To Pasta […]
4 Dicembre 2017

Intervista a Giorgio Belotti Presidente Gruppo Giovani Italmopa

Il presidente del Gruppo Giovani di Italmopa, Giorgio Belotti, si sofferma sull’importanza, per un imprenditore, […]
4 Dicembre 2017

Intervista al presidente Antim, Lorenzo Cavalli

Il presidente Antim, Lorenzo Cavalli, chiarisce l’importanza della sinergia tra la sua associazione e il […]
4 Dicembre 2017

Villani, Ager: il mercato dei grani antichi al giorno d’oggi

«Il crescente interesse dei grani comunemente definiti “antichi” è dovuto a una ricerca di maggior […]
30 Agosto 2016

AMAtriciana conquista il Giappone

Il terremoto che ha devastato l’Italia centrale il 24 agosto ha dato il via a […]
14 Luglio 2016

L’industria della pasta torna alla terra

Mentre l’Unione frena sulle etichette d’origine, un decreto agevola le imprese che producono in proprio […]
30 Maggio 2016

Russia, la pasta italiana entra all’Università

Penne e spaghetti per… imparare l’italiano. Questa la mission del progetto avviato dal Consolato Onorario di […]
30 Aprile 2016

OGM: le critiche per l’Agrifood

Secondo alcune stime, molte nostre produzioni d’eccellenza non esisterebbero se le industrie agroalimentari non potessero servirsi […]
27 Aprile 2016

Barilla, Ferrari, illy, Ferrero, Coop sono campioni di autenticità in Italia

Barilla riconosciuta nella rosa dei 5 marchi italiani campioni di autenticità. È questo il risultato dell’indagine svolta […]
27 Aprile 2016

Etichettatura degli alimenti:
 Confartigianato perplessa sulle sanzioni

Le norme non possono essere applicate per “analogia”, il fatto da sanzionare deve essere previsto […]
26 Aprile 2016

Pasta e tecnologia italiana per il grande mercato d’Etiopia

Contratti italiani tra imprese etiopiche e italiane alla prima “Fiera della Pasta” in Africa. La […]
1 Marzo 2016

L’esperto: «Il gluten free non fa dimagrire»

Gli alimenti gluten free sono indispensabili per i circa 170 mila celiaci diagnosticati in Italia, […]
19 Febbraio 2016

Italia-Iran: protocollo d’intesa tra Federalimentare e Ifif

Sviluppare la cooperazione nel settore agroindustriale con il consolidamento di partnership tra le aziende italiane […]
8 Febbraio 2016

I Cantucci toscani e l’Asparago di Cantello diventano IGP

Due nuovi riconoscimenti per la produzione agroalimentare italiana di qualità: dall’Unione europea è arrivato il […]
15 Dicembre 2015

Unesco: Parma eletta città creativa per la gastronomia

Parma è stata proclamata dall’Unesco “Città creativa per la gastronomia“. È la prima volta che una città […]
17 Novembre 2015

Il ruolo della polizia locale contro il terrorismo internazionale

La religione che permette l’odio non è figlia di nessun Dio. Eppure, il fanatismo religioso continua a seminare terrore. […]
5 Novembre 2015

Narcolessia: a Bologna il seminario dell’Istituto di Scienze Neurologiche

La ricerca intorno alla narcolessia, una rara forma di ipersonnia del sistema nervoso centrale, è […]
15 Ottobre 2015

Libero scambio, asse Usa – Paesi del Pacifico assorbirà 40% economia globale. De Castro: «Acceleriamo sul TTIP

Libero scambio, nuove regole. Tra Usa e Pacifico parecchio è già cambiato e, alla luce di questo, […]
9 Ottobre 2015

La SINSEC fa da apripista nelle votazioni online per le società di medicina

La Società Italiana di Neurosonologia e di Emodinamica Cerebrale (SINSEC) è tra le prime società medico-scientifiche ad […]