XXIV CONGRESSO NAZIONALE SISS | CATANIA, 13-15 NOVEMBRE 2025

XXIV CONGRESSO NAZIONALE SISS | CATANIA, 13-15 NOVEMBRE 2025

XXIV Congresso Nazionale S.I.S.S.
Società Italiana per lo Studio dello Stroke

Catania, 13-15 Novembre 2025

 

Razionale Scientifico

Lo stroke rappresenta una delle principali cause di mortalità e disabilità a livello globale e nazionale, con un impatto significativo sulla salute pubblica e sulla qualità di vita degli individui. In Italia, come nel resto del mondo, l’incidenza e la prevalenza dello stroke pongono sfide importanti al sistema sanitario e richiedono un impegno costante nella ricerca, nella prevenzione, nel trattamento e nella riabilitazione.

Questo congresso si propone come un forum di discussione e aggiornamento scientifico di alto livello, mirato a riunire esperti nazionali e internazionali per condividere le più recenti evidenze, le innovazioni terapeutiche e le strategie di gestione dello stroke.

Board organizzativo S.I.S.S.

Presidente del Congresso Nazionale: Gianluca Galvano

Comitato Nazionale:

Rosario Iannacchero (Presidente SISS)
Gaetano Procaccianti (Past President)
Maria Guarino (Presidente Eletto)
Paolo Candelaresi (Segretario)
Dario Giobbe (Tesoriere)
Vincenzo Andreone (Consigliere)
Francesco Di Blasio (Consigliere)
Giacinta Grimaldi (Consigliere)
Luigi Alberto Lanterna (Consigliere)
Ilaria Maestrini (Consigliere)
Maela Masato (Consigliere)
Maria Luisa Zedde (Consigliere)

Comitato Locale e Segreteria Scientifica:

Alfio Cannella
Simone Cottonaro
Clara Di Lorenzo
Giuseppe Nibali
Antonio Ragusa
Eleonora Saracco
Luigi Sicurella
Pietro Trombatore

SEDE DEL CONGRESSO:
Grand Hotel Baia Verde
Via Angelo Musco, 8
95021 Aci Castello – CT

TOPICS:

Prevenzione primaria
Alimentazione e ictus
Terapia fase acuta
Modelli organizzativi territoriali e intraospedalieri
Prevenzione secondaria
Innovazioni in riabilitazione
Emorragie intracraniche
Rapporti cuore-cervello
Patologia carotidea
Ictus giovanile
Ricerca traslazionale (dalle aree grigie alle evidenze scientifiche)
Complicanze / sequele ictus correlate
Stroke mimics e stroke chamaleons
IA e telemedicina
Young area (casistica ragionata)

OBIETTIVI PRINCIPALI:

Aggiornamento sulle Evidenze Scientifiche: Presentare e discutere le più recenti ricerche epidemiologiche, fisiopatologiche, diagnostiche e terapeutiche relative allo stroke, con particolare attenzione alle novità in ambito di prevenzione primaria e secondaria, trattamento acuto (trombolisi, trombectomia meccanica) e riabilitazione.

Innovazioni Terapeutiche: Esplorare le nuove frontiere nel trattamento dello stroke, inclusi approcci farmacologici innovativi, tecniche di neuroimaging avanzate, terapie endovascolari di ultima generazione e strategie di riabilitazione personalizzate.

Ottimizzazione dei Percorsi Diagnostico-Terapeutici: Discutere e promuovere modelli organizzativi efficaci per la gestione integrata dello stroke, dalla fase acuta alla riabilitazione e al follow-up a lungo termine, con un focus sull’importanza delle stroke unit e della collaborazione multidisciplinare.

Promozione della Ricerca: Stimolare la ricerca scientifica nel campo dello stroke, incoraggiando la presentazione di studi originali, la condivisione di dati e la creazione di network di collaborazione tra ricercatori e clinici.

Formazione e Aggiornamento Professionale: Offrire un’opportunità di formazione e aggiornamento professionale di alta qualità per medici, infermieri, fisioterapisti, logopedisti e altri professionisti sanitari coinvolti nella gestione dello stroke.

Sensibilizzazione e Prevenzione: Sottolineare l’importanza della sensibilizzazione della popolazione sui fattori di rischio dello stroke e sulle strategie di prevenzione, promuovendo stili di vita sani e l’aderenza alle terapie.

ABSTRACT SUBMISSION

Deadline: 1 Ottobre 2025

Per inviarel’Abstract, vi ricordiamo che è necessario essere iscritti al Convegno.

Link per presentare gli abstract

Il Corso è stato accreditato ECM e ha ottenuto 14 crediti.

Professioni e Discipline accreditate:

Professione Discipline
FARMACISTA FARMACISTA PUBBLICO DEL SSN; FARMACISTA TERRITORIALE; FARMACISTA DI ALTRO SETTORE;
LOGOPEDISTA LOGOPEDISTA; ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO;
TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA;
MEDICO CHIRURGO CARDIOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; NEUROLOGIA; NEUROCHIRURGIA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEURORADIOLOGIA; RADIODIAGNOSTICA; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE E DIETETICA;
INFERMIERE PEDIATRICO INFERMIERE PEDIATRICO;
FISIOTERAPISTA FISIOTERAPISTA; ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO;
INFERMIERE INFERMIERE;

QUOTE DI PARTECIPAZIONE*

SOCI SISS – SNO – SIN – AINR – SIRM
Entro 30/09/2025 = € 120,00
Dopo 30/09/2025 = € 150,00

Non Soci
Entro 30/09/2025 = € 200,00
Dopo 30/09/2025 = € 250,00

Sponsor

Quota unica €150,00

Studenti e Specializzandi
Entro 30/09/2025 = € 70,00
Dopo 30/09/2025 = € 90,00

Chiusura iscrizioni: 1 novembre 2025

 

CENA SOCIALE* – Venerdì 14 novembre 2025

Per i Soci: €60,00

Per i non Soci: €75,00

Chiusura iscrizioni: 1 novembre 2025

 

Tutte le quote sono da intendersi iva inclusa.

 

PAGAMENTO

– Bonifico Bancario intestato a:

Avenue Media srl presso

BANCO BPM

Via delle Lame, 57/C Bologna (BO) – Italy

IBAN IT 29 E 05034 02400 0000 0001 5888

 

– Carta di credito online

 

FATTURAZIONE

Al ricevimento delle schede d’iscrizione debitamente compilate e del pagamento, l’Ufficio Amministrativo provvederà a emettere fattura secondo i dati riportati nella sezione “Desidero ricevere fattura” della scheda d’iscrizione.

 

RINUNCE E RIMBORSI

– Rimborso del 50% per rinunce pervenute entro il 30 settembre 2025;

– Nessun rimborso per rinunce pervenute dopo il 30 settembre 2025.

1 1 1 1 1 1

Prenota Evento

Form/ticket icon icon
SPONSOR
150
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available ISCRIZIONE: Illimitato
The "SPONSOR" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Form/ticket icon icon
SOCIO SISS - SNO - SIN - AINR - SIRM
120
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available ISCRIZIONE: Illimitato

Entro il 30/09/2025

The "SOCIO SISS - SNO - SIN - AINR - SIRM " ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Form/ticket icon icon
SOCIO SISS - SNO - SIN - AINR - SIRM
150
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available ISCRIZIONE: Illimitato

Dopo il 30/09/2025

The "SOCIO SISS - SNO - SIN - AINR - SIRM " ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Form/ticket icon icon
NON SOCIO
200
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available ISCRIZIONE: Illimitato

Entro il 30/09/2025

The "NON SOCIO" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Form/ticket icon icon
NON SOCIO
250
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available ISCRIZIONE: Illimitato

Dopo il 30/09/2025

The "NON SOCIO" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Form/ticket icon icon
STUDENTI E SPECIALIZZANDI
70
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available ISCRIZIONE: Illimitato

Entro il 30/09/2025

The "STUDENTI E SPECIALIZZANDI " ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Form/ticket icon icon
STUDENTI E SPECIALIZZANDI
90
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available ISCRIZIONE: Illimitato

Dopo il 30/09/2025

The "STUDENTI E SPECIALIZZANDI" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Form/ticket icon icon
CENA SOCIALE
60
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available ISCRIZIONE: Illimitato

SOCI

The "CENA SOCIALE" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Form/ticket icon icon
CENA SOCIALE
75
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available ISCRIZIONE: Illimitato

NON SOCI

The "CENA SOCIALE" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

Data

Nov 13 - 15 2025

Ora

08:00 - 18:00

Categoria

ISCRIZIONE
QR Code

Comments are closed.